Stats Tweet

Zillig, Winfried.

Musicista tedesco. Studiò presso il conservatorio della sua città e, successivamente si perfezionò a Vienna sotto la guida di A. Schönberg. Fu attivo come direttore d'orchestra (1928-51) in varie città tedesche (Oldenburg, Düsseldorf, Essen e Poznan) e presso la Hessischer Rundfunk di Francoforte sul Meno. Il suo repertorio concertistico comprendeva soprattutto opere di A. Schönberg e di G. Mahler. Fra le sue composizioni (opere teatrali, musica da camera e per coro e orchestra) figurano: Rosse (1933), Il sacrificio (1937), La fidanzata del vento (1941), Troilo e Cressida (1951), Fantasia lirica (1953), Introduzione, fuga e passacaglia (1963). Fu autore, tra l'altro, di musiche per la radio e la televisione (Würzburg 1905 - Amburgo 1963).